Quali tisane si possono bere fredde?
Con l’arrivo del caldo, è naturale sentire meno voglia di bere bevande calde… ma questo non significa rinunciare al benessere delle erbe!
Le tisane fredde sono una soluzione perfetta per idratare l’organismo, sostenere il metabolismo e fare il pieno di principi attivi naturali, anche durante i mesi più caldi.
Scopriamo insieme quali sono i benefici delle tisane fredde, come prepararle e quali scegliere a maggio, in base ai bisogni tipici di questo periodo.
Perché bere tisane fredde?
Le tisane fredde non sono solo buone e dissetanti: offrono anche tanti benefici per la salute, proprio come le versioni classiche.
Ecco cosa possono fare le tisane fredde:
- Favorire la digestione
- Depurare l’organismo
- Ridurre il gonfiore
- Rilassare corpo e mente
- Stimolare il drenaggio dei liquidi
- Sostenere l’energia fisica e mentale
Sono perfette da bere durante il giorno, anche come sostituto delle bibite zuccherate, o da portare in giro in una borraccia.
Come fare una tisana a freddo?
Hai due opzioni:
1. Infusione a caldo, poi raffreddamento
Prepara la tisana come di consueto, lasciala in infusione, poi raffredda e conserva in frigo.
Puoi aggiungere menta fresca, fette di limone, cetriolo o frutti rossi per un tocco detox e gustoso.
2. Infusione a freddo
Alcune miscele sono pensate per essere infuse direttamente in acqua fredda: basta lasciarle in bottiglia per alcune ore (di solito 4-6 ore in frigo), e sono pronte da bere!
Tisane ideali per il mese di maggio
Maggio è il mese del risveglio del corpo, ma anche del cambio di ritmo: le temperature salgono, aumenta la sudorazione, si avvertono stanchezza, gambe pesanti, bisogno di leggerezza.
Ecco le tisane più indicate in questo periodo:

1. Tisana drenante e depurativa: con betulla, ortosiphon, finocchio, tarassaco
- Aiuta a eliminare i liquidi in eccesso
- Ottima contro gonfiore e ritenzione idrica
2. Tisana rilassante e antistress: con melissa, tiglio, lavanda, passiflora
- Aiuta a calmare la mente e migliorare il sonno
- Perfetta per i cambi di stagione che disturbano il riposo


3. Tisana digestiva e sgonfiante: con finocchio, liquirizia, anice, camomilla
- Supporta la digestione dopo i pasti
- Combatte il gonfiore addominale tipico della primavera
4. Tisana energizzante e anti-fatica: con ginseng, eleuterococco, rooibos, menta
- Dona energia fisica e mentale
- Utile nei periodi di calo di tono, anche in chi studia o lavora molto


5. Tisana detox pelle: con bardana, ortica, carciofo, equiseto
- Aiuta a purificare la pelle dall’interno
- Ideale per chi ha impurità legate al cambio ormonale o climatico
Quante tisane posso bere al giorno? Consiglio della farmacia
Puoi bere 1-2 tisane fredde al giorno, variando in base al tuo stato d’animo, alla tua giornata e ai bisogni del tuo corpo.
Se vuoi un effetto più mirato, chiedici consiglio: possiamo prepararti una miscela personalizzata o suggerirti combinazioni già pronte da utilizzare sia calde che fredde.
Idratazione, gusto, benessere: le tisane fredde sono il tuo alleato naturale per affrontare l’estate con leggerezza.
Alla Farmacia Damioli trovi una selezione di miscele naturali, consigli su misura e… qualche idea in più per portare il benessere sempre con te!