Bambini in estate: consigli per le mamme
L’estate è il momento perfetto per vivere all’aria aperta, giocare, viaggiare e creare ricordi felici. Ma il caldo, il sole e gli sbalzi di temperatura possono rappresentare delle insidie per i più piccoli.
Ecco perché è importante conoscere e adottare alcune semplici accortezze per proteggere la salute dei bambini durante i mesi estivi, senza rinunciare al divertimento.
Cosa fare con i bambini quando fa molto caldo?
Ecco i consigli del tuo Farmacista per vivere l’estate con i bambini in serenità.
1. Idratazione continua
I bambini tendono a sudare molto, soprattutto durante il gioco, ma spesso non avvertono o non comunicano la sete. È fondamentale offrire loro acqua fresca frequentemente, anche se non la chiedono.
Evita bibite zuccherate o troppo fredde. Un’idea utile? Prova a rendere l’acqua più invitante con frutta fresca a pezzetti o aromatizzanti naturali.
2. Protezione solare ogni giorno
La pelle dei bambini è molto delicata e va protetta con creme solari ad alta protezione (SPF 50+), resistenti all’acqua e testate per pelli sensibili. Va applicata 30 minuti prima dell’esposizione e applicata ogni 2 ore, specialmente dopo il bagno o dopo aver sudato.
3. No al sole nelle ore più calde
Dalle 11 alle 16 è preferibile evitare l’esposizione diretta al sole. In spiaggia o al parco, prediligi zone d’ombra e ricordati di coprire la testa con un cappellino a tesa larga, meglio se in cotone traspirante.
4. Abbigliamento leggero e traspirante
Vestire i bambini con abiti chiari, larghi e in tessuti naturali (come il cotone o il lino) aiuta a regolare la temperatura corporea ed evitare irritazioni. Sotto il sole, è utile anche una maglietta anti-UV, specialmente se trascorrono molte ore in acqua.
5. Attenzione ai colpi di calore
Se il bambino appare improvvisamente stanco, irritabile, accaldato e sudato, potrebbe essere un segnale di colpo di calore. Spostalo subito in un luogo fresco, offrigli acqua, togli gli indumenti superflui e rinfrescalo con acqua. Se i sintomi persistono, è necessario contattare il medico.
6. Cura dell’alimentazione
Con il caldo, i bambini tendono a mangiare meno. Non forzarli, ma proponi pasti leggeri e nutrienti, ricchi di frutta e verdura fresca, yogurt e cereali integrali. Evita cibi grassi o troppo elaborati e privilegia piatti semplici e colorati.
7. Zanzare & Co: difesa naturale
Insetti e punture sono tra gli “ospiti indesiderati” dell’estate. Utilizza repellenti specifici per bambini, meglio se naturali o testati dermatologicamente. Per i più piccoli, puoi proteggere la culla o il passeggino con zanzariere e scegliere indumenti lunghi la sera.
Un’estate serena per i più piccoli parte dalla prevenzione
Con pochi ma fondamentali gesti quotidiani, l’estate può essere un’occasione di benessere anche per i più piccoli. In farmacia trovi consigli personalizzati, prodotti solari specifici per bambini, rimedi naturali contro le punture e integratori idrosalini adatti all’età.
Passa a trovarci: ti aspettiamo per aiutarti a vivere un’estate sicura e serena insieme ai tuoi bambini!