Damioli

Farmacie

Stress, ormoni e sonno: perchè fanno ingrassare?

Scopriamo l’associazione tra questi tre e perchè rallentano il dimagrimento

Stress, ormoni e sonno: perchè rallentano il dimagrimento?

Hai mai provato a mangiare sano e allenarti regolarmente, ma senza vedere risultati sulla bilancia? Ti senti spesso gonfia, stanca e demotivata? La colpa potrebbe non essere solo della dieta, ma degli ormoni, dello stress e della qualità del sonno.

Spesso sottovalutiamo quanto il nostro equilibrio ormonale e lo stile di vita influiscono sulla perdita di peso. Cortisolo, insulina, melatonina ed estrogeni giocano un ruolo fondamentale nel metabolismo e nella gestione del grasso corporeo.

Vediamo insieme come questi fattori possono sabotare il dimagrimento, quali integratori possono aiutarti e cosa puoi fare per riprendere il controllo.

Gli ormoni che influenzano il peso: il ruolo del cortisolo, dell’insulina e degli estrogeni

Gli ormoni regolano il metabolismo, la fame e l’accumulo di grasso. Quando sono squilibrati, perdere peso diventa molto più difficile.

Cortisolo: l’ormone dello stress che fa ingrassare

Il cortisolo, noto come ormone dello stress, viene prodotto dalle ghiandole surrenali in risposta a situazioni stressanti. Se i suoi livelli restano cronicamente alti a causa di ansia, lavoro intenso e mancanza di sonno, può:

  • Aumentare l’appetito, portandoti a desiderare cibi zuccherati e grassi.
  • Favorire l’accumulo di grasso addominale, il più difficile da eliminare.
  • Rallentare il metabolismo, rendendo più difficile bruciare calorie.

Integratori utili per ridurre il cortisolo:

  • Magnesio e vitamina B6 → aiutano a regolare il cortisolo e ridurre l’ansia.
  • Ashwagandha e rodiola → adattogeni naturali che migliorano la gestione dello stress.
  • Omega-3 → riducono l’infiammazione causata dallo stress cronico.

Ormone insulina: il controllo della fame e dell’accumulo di grasso

L’insulina è l’ormone che regola la glicemia. Se il suo equilibrio è alterato, il corpo:

  • Accumula più grasso, soprattutto sull’addome.
  • Blocca la lipolisi (processo di utilizzo dei grassi come energia).
  • Aumenta la sensazione di fame e la voglia di carboidrati raffinati.

Integratori utili per regolare l’insulina:

  • Cromo e cannella → migliorano la sensibilità insulinica e regolano la glicemia.
  • Berberina → aiuta a ridurre i picchi glicemici e il desiderio di zuccheri.
  • Acido alfa-lipoico → supporta il metabolismo del glucosio e protegge dai danni ossidativi.

Estrogeni e Progesterone: il legame con il metabolismo femminile

Gli ormoni femminili giocano un ruolo chiave nella gestione del peso. Uno squilibrio tra estrogeni e progesterone può causare:

  • Ritenzione idrica e gonfiore.
  • Accumulo di grasso nelle cosce e fianchi.
  • Difficoltà a metabolizzare i grassi e rallentamento del metabolismo.

Integratori utili per gli ormoni femminili:

  • Estratti di trifoglio rosso e agnocasto → riequilibrano gli ormoni femminili.
  • Omega-3 e vitamina D → supportano il benessere ormonale e riducono l’infiammazione.
  • Fibre solubili (psillio, semi di lino) → aiutano a eliminare gli eccessi di estrogeni.

Menopausa e aumento di peso: perché succede e come gestirlo?

Durante la menopausa, il calo degli estrogeni e del progesterone porta a:

  • Metabolismo più lento e difficoltà a bruciare grassi.
  • Redistribuzione del grasso verso l’addome.
  • Maggiore resistenza insulinica e aumento della glicemia.
  • Calo della massa muscolare, che riduce il dispendio energetico.

Integratori utili per la menopausa:

  • Isoflavoni di soia → aiutano a compensare il calo degli estrogeni.
  • Calcio e vitamina D → fondamentali per la salute delle ossa.
  • Maca e magnesio → riducono stanchezza e sbalzi di umore.
  • Coenzima Q10 → stimola il metabolismo e migliora l’energia cellulare.

Sonno e perdita di peso: il segreto che pochi considerano

Dormire poco può farti ingrassare, e non solo perché ti senti più stanca e meno motivata a muoverti. La mancanza di sonno altera il metabolismo in due modi principali:

  • Aumenta il cortisolo, favorendo l’accumulo di grasso.
  • Squilibra grelina e leptina, gli ormoni della fame, portandoti a mangiare di più.

Integratori utili per favorire il sonno:

  • Melatonina e triptofano → favoriscono il sonno e regolano il metabolismo.
  • Magnesio e glicina → aiutano a rilassare il sistema nervoso e migliorare la qualità del sonno.
  • Passiflora e valeriana → estratti naturali che favoriscono un sonno profondo e riposante.

Se hai difficoltà a dimagrire nonostante la dieta, non è colpa tua! Gli ormoni, lo stress e il sonno giocano un ruolo cruciale e vanno presi in considerazione.

Non riesco a dimagrire: cosa fare?

  • Gestisci lo stress con attività rilassanti.
  • Dormi meglio per regolare il metabolismo.
  • Scegli i cibi giusti per bilanciare gli ormoni.
  • Integra vitamine e minerali essenziali per supportare il tuo corpo.

In farmacia trovi gli integratori giusti per te! Passa per una consulenza personalizzata!

Categoria
Tag
Condividi articolo
Iscriviti alla newsletter

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi ricevere una notifica in email quando ne pubblichiamo uno nuovo? Lasciaci il tuo indirizzo email!